LE APPARIZIONI DI ANGUERA SONO IN ASSOLUTO LE PIU’ CREDIBILI FRA QUELLE ATTUALMENTE IN CORSO!

 

Divenuta ormai famosa in tutto il mondo, soprattutto in ambiente cattolico tra i credenti praticanti, la Madonna di Anguera si mostra miracolosamente agli occhi del veggente brasiliano, Pedro Regis, fin dal lontano 1987.

Le frequenti apparizioni di Nostra Signora di Anguera, così come le numerose profezie avveratesi nel corso degli ultimi anni, restano comunque argomento delicato. Pare che esse abbiano dato molto fastidio ad alcuni blogger, lanciatisi in anatemi e vere calunnie contro queste apparizioni mariane. Alcuni si sono spinti in terribili accuse contro l’umile Pedro, con una cattiveria inqualificabile.

Nei paragrafi che seguono vi spiego perché le apparizioni ed i messaggi della Madonna di Anguera non sono fenomeni medianici, come alcuni insinuano. Anzi, sono le apparizioni più credibili in assoluto, supportate dal discernimento ecclesiale.

Madonna di Anguera: storia breve delle apparizioni mariane nel piccolo centro brasiliano

Era il 29 settembre del 1987 quando la Madre di Dio, come giovane donna di circa vent’anni, apparve per la prima volta a Pedro Regis. Egli era poco più che diciottenne, e subito non comprese l’identità della Santa Vergine.

pedro regis

Il giovane veggente, nato da una modesta famiglia di contadini, insieme a ben diciotto fratelli, soffriva da circa un anno di frequenti svenimenti. E i medici del posto non avevano saputo fornire alcuna spiegazione.

E fu così che un giorno il giovane Pedro, mentre camminava tranquillo per strada, svenne e la Madonna gli apparve. La bella signora aveva candide vesti , lunghi capelli neri e gli occhi azzurri. Ella sembrò sollevarlo per proteggerlo dal pericolo di un grosso formicaio. Pedro si ritrovò , senza aver camminato, presso una vicina scuola.

Due giorni dopo questo evento, la giovane Donna apparve presso l’abitazione di Pedro, al quale iniziò a parlare. Nessuna delle sorelle presenti in casa potè vederla. A Pedro fu consegnato un segreto e la richiesta di pregare quotidianamente il Santo Rosario, in compagnia dell’intera famiglia.

Fu solo il 3 ottobre successivo che la giovane, sempre vestita di bianco e circondata da un intenso alone di luce, nella sua terza apparizione disse al giovane brasiliano di essere la Madre di Gesù, venuta a prestare soccorso ai poveri figli bisognosi. Da quel momento Pedro Regis non ebbe più i continui svenimenti di cui soffriva e, nel luogo preciso dell’apparizione, su richiesta esplicita della Beata Vergine, fece erigere una croce a perenne ricordo della miracolosa apparizione.

Il primo messaggio pubblico della Madonna di Anguera, rivolto a tutti i fedeli, risale al 10 ottobre dello stesso anno, il 1987, quando la Regina della Pace manifestò il desiderio di avere accanto tutti i suoi figli, che invitò ad una rapida conversione, affinché i tanti mali che minacciano il mondo potessero essere debellati. La preghiera, la verità ed il perdono, proseguì Maria, costituiscono le uniche armi efficaci per sconfiggere il male.

 

Da quel 10 ottobre di 32 anni fa, con una frequenza di tre volte a settimana e senza interruzioni, la Madonna di Anguera continua ad apparire a Pedro Regis, presso la croce collocata laddove inizialmente si manifestò in tutto il suo divino splendore. Al veggente Ella affida, da ben tre decenni, messaggi e profezie.

ECCO UNA DELLE PRIME INTERVISTE IN CUI IL VEGGENTE DESCRIVE LA BELLEZZA DELLA SANTA VERGINE

 

Anguera – dallo Stato di Bahia, in Brasile, le Profezie Madonna di Anguera

Il piccolo centro di Anguera, che annovera poco più di 10.200 abitanti, sorge sulla costa nordorientale del Brasile, precisamente nello Stato di Bahia, e deve la sua fama alle apparizioni mariane che hanno iniziato a manifestarsi in presenza del giovane locale, Pedro Regis, oggi missionario cattolico laico, alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso.

Le apparizioni, iniziate nel 1987, sono attualmente ancora in corso e si verificano regolarmente ogni martedì e sabato, oltre ad un terzo giorno della settimana che non è fisso, ma cambia di frequente. Il luogo in cui la Regina della Pace si mostra al veggente è generalmente sempre lo stesso, in prossimità della croce, voluta dalla stessa Santa Vergine, dove per la prima volta rivelò la propria identità.

I messaggi, che spesso contengono importanti profezie, sono rivolti all’umanità intera, trascritti e diffusi tramite la mano del veggente, impegnata a riportare sulla carta, con tratti rapidi e fermi, le parole dettategli dalla Santa Vergine.

A dieci anni dalla prima apparizione, la Madonna di Anguera espresse a Pedro il desiderio che venisse eretta una cappella in grado di ospitare i suoi amati figli e dove gli stessi potessero venerarla e pregare tutti insieme. Con notevoli sacrifici economici e col sostegno dell’associazione “Nossa Senhora de Anguera”, la famiglia Regis è riuscita nello scopo, edificando un santuario in grado di ospitare oltre 5.000 fedeli.

Nel corso degli anni, le profezie della Madonna di Anguera sono state e continuano ad essere numerosissime, e molte di queste si sono puntualmente avverate, a dispetto di coloro che ritengono le profezie di Anguera esclusivamente uno strumento medianico per attirare l’attenzione delle folle e suscitare la curiosità dei fedeli circa gli avvenimenti che il futuro riserva loro.

LE PROFEZIE SI COMPIONO UNA DOPO L’ALTRA

Tra le tante profezie avveratesi, riportiamo un breve elenco di quelle ufficialmente riconosciute e per le quali non sussistono dubbi circa la veridicità e l’autenticità dei messaggi.

Il 12 luglio 2011 la Santa Vergine riferì di un grande evento che sarebbe accaduto nel Badakhshan e che avrebbe enormemente sorpreso tutti gli uomini: nel maggio del 2014 una rovinosa frana, causata dalle piogge abbondanti della stagione in corso, colpiva la remota regione a confine con il Tagikistan, uccidendo circa 2.100 persone.

Il 29 ottobre del 2005, la Madonna predisse i dolori e le sofferenze che avrebbero presto conosciuto i suoi figli libici ed europei, a causa della caduta della Libia, anticipando la cattura di Gheddafi ad opera dei rivoltosi con le seguenti parole: per gli uomini del terrore sarà un regalo di valore”.

Pochi anni più tardi, precisamente nel corso del 2011, ebbe inizio la rivolta del popolo contro il Colonnello Gheddafi, che in pochi mesi fu costretto alla fuga dal quartier generale di Tripoli, per finire catturato e rapidamente ucciso dai ribelli.

Il 7 gennaio 2010 la profezia della Madonna di Anguera raccontò di un forte terremoto che avrebbe scosso Haiti (che significa “terra della montagna”) e avrebbe abbassato, in molti luoghi, l’altezza dei rilievi montuosi. Dopo soli cinque giorni, un terremoto devastante colpì Haiti, distruggendo case, strade e scuole, falciando circa 220.000 vite umane e coinvolgendo, complessivamente, quasi tre milioni di persone.

Un attacco terroristico che avrebbe visto il Belgio come obiettivo prescelto dall’Isis era stato profetizzato per ben tre volte, a partire dal 2005, quando nel messaggio del 14 luglio la Madonna confidò a Pedro Regis che gli uomini “dalla grande barba” stavano organizzando un’azione malefica che avrebbe colpito, nel medesimo periodo, diverse zone del mondo.

Il 28 marzo del 2006 il messaggio mariano parlava espressamente del Belgio, mentre nel 2010, il giorno di Natale, la Vergine annunciava che un fatto molto doloroso sarebbe accaduto in Belgio. Come abbiamo successivamente appreso dalle cronache, nel marzo del 2016 un grave attacco terroristico, del quale l’Isis ha rivendicato la paternità, colpì contemporaneamente la metropolitana e l’aeroporto di Bruxelles, con un triste bilancio di 34 vittime innocenti.

Anche gli attacchi kamikaze che si verificarono in Pakistan nel giorno di Pasqua del 2016 furono ripetutamente annunciati dalla Regina della Pace, già nel messaggio del 27 settembre 2005 e in quelli successivi del 17 luglio 2007, del 19 aprile 2009, dell’11 aprile 2010 e del 13 marzo 2011.

In ognuno di questi messaggi, la Vergine preannunciava gli imminenti momenti di angoscia e terrore che sarebbe stato costretto a vivere il Pakistan. Il 27 marzo del 2016 un attacco suicida scosse il Paese, causando un pesante bilancio di 72 morti e circa 320 feriti. Ancora una volta, le lacrime annunciate nei messaggi di Anguera sono state versate.

Il 1 aprile 2006 la Madonna di Anguera disse “ La morte passerà per Tortola (isola britannica) e i miei poveri figli sperimenteranno grande sofferenza”. Anche questa terribile profezia si è compiuta a distanza di dieci anni. L’uragano Irma, di immane potenza, ha spazzato via ogni cosa sulle isole vergini, seminando morte e distruzione su Tortola, come la Madonna aveva detto. (Link-Messaggero)

Il 29 luglio del 2010, in un messaggio comunicato nel nome della Santissima trinità, la Madonna predisse una scia di distruzione e di morte che avrebbe attraversato i centri di Suva, la capitale delle isole Fiji, e Marajò, isola brasiliana collocata alla foce del Rio delle Amazzoni.

Il 20 febbraio 2016 il super ciclone, divenuto tristemente noto col nome di Winston scosse violentemente l’arcipelago delle Fiji con venti che soffiarono a 200 km/h, per raggiungere, in alcuni punti, lo spaventoso picco di 300 km/h. Suva fu letteralmente spazzata via dai venti ciclonici, mentre intere foreste furono abbattute e centinaia di palme sradicate. Il ciclone più violento e disastroso che l’arcipelago avesse mai conosciuto si lasciò alle spalle 21 vittime e migliaia di senzatetto.

Tra le profezie avveratesi ricordiamo anche il terribile attentato di Istanbul del 12 gennaio 2016, anch’esso ripetutamente annunciato dalla Regina della Pace in ben sette messaggi, a partire dal 2005. La Turchia, Istanbul, la capitale d’oriente,la città dalla grande torre: diverse definizioni per indicare lo stesso luogo dove qualche anno più tardi un kamikaze di credo islamico si sarebbe lasciato esplodere tra la folla, nella zona di Sultanahmet a Istanbul, causando 10 morti e almeno 15 feriti.

L’elenco dei messaggi della Madonna di Anguera contenenti profezie che si sono avverate è davvero lungo, mentre tante altre profezie sono in corso di svolgimento ed altre ancora in fase di revisione o in attesa della definitiva conferma da parte del sito ufficiale.

A dispetto delle illazioni secondo le quali la Madonna di Anguera sia manifestamente falsa, poiché premonitrice esclusivamente di disgrazie e cataclismi, occorre evidenziare che le parole della Santa Vergine, ad una lettura nemmeno tanto attenta, non vogliono affatto incutere timore o seminare il terrore tra i fedeli.

L’essenza dei messaggi e delle profezie della Regina della Pace di Anguera consiste piuttosto nella necessità di portare i credenti a prendere atto dei deleteri effetti dello stato di lontananza da Dio che il mondo sta vivendo, per incentivare la preghiera e la conciliazione, quali unici strumenti di salvezza per l’umanità.

I messaggi della Madonna di Anguera Youtube – il canale ufficiale diffonde la verità nel mondo

I messaggi della Madonna di Anguera, ad oggi, sono circa 4.850 e sono rivolti all’umanità intera. Essi contengono esortazioni alla preghiera, unico mezzo per giungere ad una sincera conversione e alla sperimentazione della gioia più profonda, come alla verità, conservata integra esclusivamente nella religione cattolica.

Lo strumento più amato ed invocato da Maria affinché i suoi amati figli si liberino dalle tentazioni terrene e dalle false ideologie è il rosario, preghiera mariana per eccellenza, in grado di unire le famiglie e proteggerle dai mali mondani. Il fumo, l’alcol e la televisione assumono, al cospetto di Dio, l’essenza di vizi dannosi, posti al servizio del Male, poiché in grado di allontanare l’uomo dalla verità e corromperne lo spirito, togliendo tempo alla preghiera.

Nei messaggi di Anguera la verità, testimoniata da Cristo, rappresenta il solo cammino che l’uomo di fede possa seguire per compiere una conversione sincera e salvifica, che consenta alla pace di regnare sul mondo.

Altri temi costanti nei messaggi della Madonna di Anguera sono la Santa Messa, definita la più alta forma di preghiera alla quale i cattolici dovrebbero presenziare, con gioia e rispetto, ogni giorno, e l’Eucarestia, miracolo quotidiano della presenza di Dio sulla Terra, capace di dare forza agli uomini e cambiare profondamente la loro vita.

Ma anche il sacramento della riconciliazione o confessione è spesso citato dalla Regina della Pace, che raccomanda un accesso settimanale a questo mezzo di grazia indispensabile alla salvezza, medicina importantissima per la cura delle anime cadute nel peccato.

I messaggi della Madonna nel mondo intero sono oggi diffusi grazie al canale ufficiale su Youtube, che ne riproduce i contenuti anche mediante uno speaker, affinché ognuno possa ascoltare le parole della Santa Vergine ed imboccare il giusto cammino di fede.

Tra i canali tematici che possono aiutare i fedeli a chiarire i propri dubbi, Mary Tube offre validi spunti di riflessione ed inviti alla meditazione sulla Sacra Scrittura, sul Vangelo e sui messaggi della Santa Vergine trasmessi ai fedeli durante le sue apparizioni nel mondo.

I canali, consacrati ai Cuori Sacratissimi di Gesù e di Maria, riportano i messaggi della Madonna di Anguera, ma anche i filmati delle apparizioni mariane, dove è possibile assistere all’ascolto attento e alla trascrizione delle parole di Maria da parte di Pedro Regis.

La Madonna di Anguera – Posizione della Chiesa

La Chiesa, come è giusto che sia, conserva un atteggiamento cauto e prudente ma anche attento ed estremamente interessato nei confronti delle apparizioni mariane di Anguera.

Le norme ecclesiastiche, del resto, riconoscono il discernimento, cioè la facoltà di formulare un giudizio e di esprimere una valutazione, esclusivamente al Vescovo ordinario del posto, in questo caso a Dom. Zanoni Demettino Castro, Vescovo della Diocesi di appartenenza di Anguera.

https://www.facebook.com/madonnadianguera/videos/1794797953915915/

Le numerose apparizioni della Regina della Pace si svolgono, fin dall’inizio, sotto l’occhio vigile di una commissione diocesana costituita appositamente, che ad oggi, dopo oltre tre decenni, non si è ancora espressa in merito all’autenticità del fenomeno.

Ogni parola contenuta nei messaggi e nelle profezie della Madonna di Anguera viene raccolta e diventa oggetto di un studio accurato, da parte di soggetti appositamente preparati e di grandi cultura ed esperienza.

Qualora i messaggi contenessero errori o eresie, questi non passerebbero inosservati, ma cagionerebbero l’inevitabile ed immediato pronunciamento della Commissione Teologica che, a ragion veduta, dichiarerebbe false le apparizioni.

Se ciò non è ancora avvenuto, è perché, a dispetto delle accuse che di recente hanno colpito Pedro Regis, tacciato addirittura di occultismo, nessuna eresia è stata individuata nelle parole della Santa Vergine. 

Lo stesso Pedro Regis, inoltre, non solo si è spontaneamente prestato ad una perizia psichiatrica che ne accertasse la salute mentale, ma si è formato in Chiesa e vive, letteralmente, nella piena obbedienza del Vescovo, che lo autorizza a svolgere la sua missione di evangelizzazione, catechesi e testimonianza cattolica in tutto il mondo.

Il santuario realizzato nel 1997, in concomitanza del decimo anniversario delle apparizioni mariane ad Anguera, è regolarmente utilizzato per la celebrazione della Santa Messa, senza contare che molte delle profezie di Maria si sono già concretizzate, particolare che fornisce, al fenomeno, un peso notevole che richiede le giuste considerazioni.

La presenza del Vescovo Dom. Zanoni alle feste organizzate ad Anguera in onore della Santa Vergine dimostrano, semmai ve ne fosse ancora bisogno, il profondo rispetto mostrato dalla Chiesa nei confronti delle apparizioni mariane, nonché l’accordo e la vicinanza pastorale a tutti coloro che si affidano, con immensa fede, all’intercessione della Madonna di Anguera. 

Da qualche voce conosciuta negli ambienti cattolici, però, arrivano insinuazioni sulla autenticità delle apparizioni della Madonna di Anguera. Accusato di ricorrere alla scrittura automatica nella trascrizione dei messaggi mariani, direttamente Pedro Regis ha voluto chiarire, mediante un video pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook e in seguito condiviso anche dal canale Mary Tube, quanto l’accusa fosse lontana dal vero.

Secondo alcuni sedicenti siti web cattolici, anche il noto padre Francois Dermine sarebbe caduto in questo errore grossolano. Noi lo riteniamo poco probabile a suo riguardo giacchè il noto sacerdote sa bene che cos’è la scrittura automatica. Ad ogni modo, nel video che segue, Pedro gli risponde con molta chiarezza e serenità, per amore verso la verità e verso la Madonna.

La scrittura automatica, infatti, consiste nell’uso della mano del medium da parte di un’altra entità; il medium (mezzo) generalmente entra in uno stato di trance grazie a delle tecniche o è comunque incosciente di ciò che sta scrivendo, poiché si tratta di frasi che non sono generate dal suo pensiero e non sono scritte dalla sua mano con la sua stessa volontà.

Ecco alcune immagini che rappresentano la pratica spiritica della scrittura automatica:

La penna non stacca mai dal foglio, nemmeno per andare a capo (allo stesso modo di come nelle sedute spiritiche i membri non devono staccarsi con le mani dal gruppo).

La tecnica della scrittura automatica è considerata dalla Chiesa come un’opera medianica, scaturente cioè da un fenomeno di origine occulto, di certo non divino, motivo per il quale Regis è accusato di servire, inconsciamente, un’entità che col sacro non ha nulla a che vedere. Ebbene, è banale e ovvio capire quanto di più calunnioso sia stato rivolto ai danni del buon Pedro, perfino da qualche ambiente più o meno cattolico.

La spiegazione del veggente è stata fin troppo chiara. Basta guardare un qualsiasi filmato relativo alle apparizioni di Anguera per capire che non si tratta affatto di scrittura automatica. Pedro Regis appare assolutamente vigile e attento , con lo sguardo rivolto in alto, rapito dalla luce che solo lui riesce a vedere. Le sue mani scrivono rapidamente le parole della Regina della Pace come quelle di un giornalista durante un’intervista.

Pedro Regis mentre scrive il messaggio dettato dalla Madonna durante un’apparizione. Pedro ascolta ogni frase e poi scrive normalmente. Le accuse di scrittura automatica sono del tutto infondate e fuori luogo. Chi insiste è in malafede.

Il veggente è perfettamente cosciente di ciò che sta scrivendo, e solo la fretta e la posizione inginocchiata lo costringono ad utilizzare una grafia apparentemente “strana” e incomprensibile, per comporre i messaggi in forma compiuta che egli stesso, alla fine dell’apparizione, rilegge a tutti i fedeli.

Lui stesso ha voluto offrire un aiuto e una catechesi che aiuti chi non ha sufficiente formazione, a conoscere in cosa consiste la scrittura automatica (medianica) e a non confonderla con la dettatura in cui il veggente scrive liberamente e in piena padronanza della sua mano.

Anche questa volta Pedro Regis ha dimostrato grande umiltà e disponibilità ad aiutare chi è afflitto da dubbi e sospetti:

Le profezie della Madonna di Anguera Italia – le rivelazioni mariane sul Belpaese

Ben più di una profezia della Madonna di Anguera ha riguardato l’Italia. Molte volte le parole della Santa Vergine hanno toccato il Vaticano e gli ultimi Papi, da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI, fino all’odierno Jorge Mario Bergoglio. 

Fin dal 2005 la Regina della Pace aveva previsto l’avvento imminente del duplice soglio pontificio, con l’elezione di un gesuita sudamericano, Papa Francesco, e le anomale dimissioni di Joseph Ratzinger, rimasto Papa emerito.

Le sue parole, incomprensibili ai più quando furono pronunciate, hanno lentamente trovato riscontro nei fatti del 2013: “un regno si dividerà e sorgerà un altro regno, causando grande confusione. UN RE SARÀ TOLTO DAL SUO TRONO …”.

Ancora nel 2005 la Madonna di Anguera profetizzava l’invasione del Belpaese da parte degli uomini dalla grande barba, i seguaci dell’Isis, che avrebbero agito sul territorio con grande furia, causando dolore e angoscia al popolo italiano.

Nella profezia del 22 luglio 2006, invece, è il terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna ad essere stato annunciato ai fedeli, quando la Santa Vergine riferisce : Inginocchiatevi in preghiera, perché solo così l’umanità troverà la pace. La distruzione arriverà nel Nord Italia”

Le visite di Pedro Regis in Italia sono piuttosto frequenti. L’opera di evangelizzazione e di testimonianza cristiana del veggente brasiliano non trascura nessuna parte del mondo, ma riesce ad essere capillare ed attenta, affinché le parole di Maria raggiungano tutti i suoi amati figli.

Uno degli ultimi messaggi della Madonna, nel maggio del 2019, è stato trasmesso a Pedro Regis mentre quest’ultimo si trovava a Rovereto, ma il veggente è stato nel nostro Paese anche a marzo scorso, quando ha testimoniato ad Altomonte, in provincia di Cosenza, a Marigliano di Napoli, a Pescara.

Proprio a Pescara la Madonna di Anguera lascia una profezia che riguarda l’Italia, nel messaggio trascritto da Pedro Regis, dove si legge che un fatto “assombroso” (in italiano si può tradurre tenebroso) coinvolgerà la Chiesa nella zona di Pescara. Naturalmente abbiamo subito pensato con apprensione a santuari come Lanciano o Manoppello, ma non sappiamo di cosa si tratti veramente. Sappiamo che c’è da pregare.

Ma la Vergine, da Madre amorevole, nell’esortazione alla preghiera incessante rassicura i suoi figli perché, Essa continua, nulla potrà accadere a chi segue la parola di Dio.

La profezia dei tre giorni di buio 

La Madonna di Anguera ha profetizzato l’oscurità che avvolgerà la terra per 3 giorni consecutivi. Ecco il video con il messaggio:

Solo un anno dopo l’inizio delle apparizioni mariane di Anguera, la Regina della Pace profetizza l’imminente venuta dei tre giorni di buio di cui ci parla San Giovanni Apostolo nell’Apocalisse. Tre giorni di oscurità ininterrotta, scientificamente inspiegabile, durante i quali immani saranno le sofferenze di tutti i popoli sulla terra.

Ma se le tante profezie, riportate da diverse fonti e vari mistici e santi della storia, riferiscono di 72 ore di angoscia e terrore estremo, la Santa Vergine di Anguera, sebbene riconosca la grande sofferenza che caratterizzerà quei giorni inevitabili, rassicura continuamente i propri amatissimi figli.

Tutti coloro che resteranno al Suo fianco avranno luce; tanti, dopo aver visto i propri errori, diventeranno dei credenti ferventi e, pentiti, potranno godere della grande pace che regnerà per sempre quando le tenebre spariranno.

L’ultimo messaggio della Madonna di Anguera che riprende la profezia terribile dell’Apocalisse, risale al 13 luglio del 2009, quando Maria ripete ai fedeli in attesa che dovranno prepararsi ad affrontare grandi prove, poiché è in arrivo il giorno in cui dense tenebre avvolgeranno la Terra.

Gli uomini, imploranti aiuto, vagheranno smarriti, non sapendo dove cercare riparo e grande sarà la sofferenza che attanaglierà l’umanità intera.

Il canale MARY TUBE, l’unico canale cattolico a offrire un serio discernimento e in totale obbedienza e comunione ecclesiale, ha offerto una interessante catechesi sui tre giorni di buio:

La profezia dei tre giorni di buio è BIBLICA. Come ha sottolineato il veggente Pedro Regis, essa è contenuta nel Vangelo (che ahimè in pochi ancora leggono e meditano adeguatamente). E ne hanno parlato moltissimi santi e mistici dei secoli scorsi e dell’ultimo secolo.

Eppure ci sono alcuni sedicenti credenti che, con la scusa ridicola che questa profezia farebbe paura (hanno mai letto Apocalisse? Hanno mai letto i messaggi di Nostra Signora di Akita? E il segreto de La Salette? No. Loro cercano melassa e  messaggi in stile new-age. E purtroppo con superbia dissimulata inducono tanta povera gente a confidare nella menzogna. 

Le profezie della Madonna di Anguera ricordano agli uomini quanto sia deleteria la lontananza da Dio. Rivelano il dramma dell’assenza della preghiera e la mancanza di una guida spirituale autentica.

I fatti terribili che la Regina della Pace ci svela si sono in parte già compiuti. Pensiamo agli attentati, le epidemie ed il terrorismo islamico, terremoti e cicloni, la crisi della Chiesa. Ma altre si preparano con l’affermarsi di potenze come Russia, Iran e Cina.

Profezie come la distruzione del Vaticano o il rischio della terza guerra mondiale spaventano. Ma hanno lo scopo primario di richiamare con forza gli uomini alla preghiera e alla riconciliazione. 

Un sacerdote italiano, apostolo del Sacro Cuore di Gesù, ha studiato a fondo tutto e dice: “E’ tutto vero. Qui appare la Madre di Dio”. Ascoltate:

E di fronte a tante calunnie diffuse in rete, per screditare  la persona dell’umile veggente e queste apparizioni, Don Pietro Cutuli, santo sacerdote,  così risponde. Ascoltate:

Il discernimento sui fatti di Anguera spetta esclusivamente al Vescovo e alla Commissione Teologica da lui istituita

È d’obbligo ribadire, infatti, che il discernimento sui fatti di Anguera spetta esclusivamente al Vescovo Dom. Zanoni Demettino Castro e alla Commissione Teologica da lui stesso istituita. Appare così del tutto inopportuna la pubblicazione di notizie false o denigratorie nei confronti della vicenda e dei suoi protagonisti.

Tali notizie, infatti, generano confusione e influenzano negativamente l’attività di studio della Chiesa. E sono la manifestazione della deprecabile volontà di soggetti, spesso disinformati, di travalicare l’autorità dei pastori.

Ascoltiamo dunque il Vescovo legittimo che ha piena autorità ecclesiale su queste apparizioni, nelle parole del Suo Vicario episcopale ad Anguera:

A lode e gloria della Santissima Trinità e per la difesa della Sua Chiesa Cattolica,

Mary tube – Gesù è il Signore 

Privacy Policy Cookie Policy